CILE

Il Cile è una destinazione affascinante e accogliente per i turisti, grazie alla sua incredibile varietà di paesaggi e alla calda ospitalità dei suoi abitanti. Dalle meravigliose vette delle Ande, ai deserti infuocati di Atacama, passando per le verdi valli centrali e la splendida costa sul Pacifico, il paese offre esperienze uniche per ogni tipo di viaggiatore.
Santiago, la capitale, è una città vibrante con una combinazione di modernità e tradizione, mentre il sud, con la Patagonia e le sue meravigliose regioni naturali, è perfetto per gli amanti dell’avventura. Inoltre, la cucina cilena, con piatti come il “curanto” e il “pastel de choclo”, e l’ospitalità dei cileni rendono ogni visita un’esperienza piacevole e memorabile.

Ecco il nostro itinerario di 7 giorni in Cile, un viaggio che ci ha permesso di scoprire le meraviglie naturali e culturali di questo incredibile paese!

Giorno 1: Arrivo a Santiago

  • Siamo arrivati a Santiago, la vivace capitale cilena, e abbiamo subito iniziato a esplorare. Abbiamo passeggiato per il centro storico, visitando la Plaza de Armas e la Cattedrale Metropolitana.
  • Non abbiamo perso l’occasione di salire sulla collina di San Cristóbal per una vista panoramica spettacolare sulla città e sulle Ande.
  • La sera, ci siamo diretti verso il quartiere di Bellavista per cenare in un ristorante tipico, dove abbiamo assaporato un delizioso “asado” accompagnato da un bicchiere di vino cileno.
SANTIAGO
PLAZA DE ARMAS

Giorno 2: Santiago e Valparaíso

  • Il secondo giorno, abbiamo preso un’escursione a Valparaíso, una città portuale unica nel suo genere, famosa per le sue colline colorate e le strade strette. Abbiamo visitato la casa di Pablo Neruda, “La Sebastiana”, e passeggiato tra le vie ricche di arte urbana. Il panorama dalla cima delle colline ci ha incantato.
  • Dopo aver trascorso la giornata immersi nell’atmosfera vivace di Valparaíso, siamo tornati a Santiago per una serata di relax.
VALPARAISO
LA SEBASTIANA

Giorno 3: La Valle Central e il Vino

  • Abbiamo deciso di dedicare il terzo giorno alla scoperta della Valle Central, cuore della produzione vinicola del Cile. Abbiamo visitato una delle cantine più rinomate della regione, dove ci hanno spiegato il processo di vinificazione e ci hanno fatto degustare alcuni dei migliori vini cileni, tra cui il celebre Carménère. È stata un’esperienza che ci ha permesso di immergerci nella tradizione enologica del paese e di apprezzare la qualità dei suoi vini.

Giorno 4: Deserto di Atacama

  • Il quarto giorno ci siamo diretti verso il deserto di Atacama, uno dei luoghi più affascinanti e straordinari del pianeta. Abbiamo visitato la Valle della Luna, un paesaggio mozzafiato con formazioni rocciose che sembrano uscite da un altro mondo. Il tramonto sulla Valle è stato qualcosa di indescrivibile, con i colori che variavano dal rosa all’arancio, creando una vista surreale. La serata nel deserto, con il cielo limpido e le stelle brillanti, è stata un’esperienza unica.
DESERTO DI ATACAMA
VALLE DELLA LUNA AL TRAMONTO

Giorno 5: Geyser del Tatio e Lagune Altiplaniche

  • La sveglia è suonata presto per visitare i Geyser del Tatio, situati a un’altitudine impressionante. Abbiamo assistito a uno spettacolo incredibile: il vapore che si alzava dalle fumarole mentre il sole cominciava a sorgere.
  • Dopo di che, abbiamo proseguito verso le Lagune Altiplaniche, dove l’acqua cristallina rifletteva le montagne circostanti, creando uno scenario paradisiaco. La tranquillità del luogo ci ha permesso di rilassarci e godere della natura in tutta la sua bellezza.
GEYSER DEL TATIO
LAGUNE ALTIPLANICHE

Giorno 6: La Patagonia e Puerto Natales

  • Abbiamo volato verso la Patagonia, a Puerto Natales, porta d’ingresso al Parco Nazionale Torres del Paine. Qui siamo stati sorpresi dalla bellezza mozzafiato di questo parco, con le sue montagne imponenti, i laghi turchesi e i ghiacciai. Abbiamo fatto un’escursione immersi in un paesaggio selvaggio e incontaminato, che ci ha regalato emozioni uniche. La natura della Patagonia ci ha davvero rapito il cuore.

Giorno 7: Glaciares e ritorno a Santiago

  • L’ultimo giorno del nostro viaggio, abbiamo fatto una visita al ghiacciaio Grey, uno dei più spettacolari di Torres del Paine. Navigando sul lago Grey, abbiamo potuto osservare da vicino i blocchi di ghiaccio che si staccano dal ghiacciaio e galleggiano nel lago. È stata una giornata indimenticabile che ha concluso il nostro viaggio in modo straordinario.
  • Poi, siamo tornati a Santiago per il volo di ritorno, con la mente e il cuore pieni di ricordi indimenticabili.
GHIACCIAIO GREY